#NoCyberbullismo – #NObullismo – Safer Internet Day – #SID2019
#NoCyberbullismo – #NObullismo – Internet Day 2019 – #SID2019
Al via il #DigiContest 2019 – #NoCyberbullismo
Nell’ambito delle iniziative d’Istituto dedicate alla prevenzione di BULLISMO e CYBERBULLISMO, le classi ed i docenti che vorranno aderire saranno coinvolti nel “#DigiContest #NOCyberbullismo”. L’iniziativa sarà curata dalle proff. A. Coronella – M.P. D’Andrea – V. Nicolò, e sarà illustrata con specifica Circolare.
Stay tuned 🙂
La foto del giorno 8 febbraio su Instagram – classe 5^ A Servizi Socio-Sanitari (Safer Internet Day 2019 – #SID2019 – settimana dal 4 al 10 febbraio 2019, settimana mondiale della Sicurezza in Rete e contro il bullismo ed il cyberbullismo)
La foto del 7 febbraio su Instagram – classe 3^ A Servizi Socio-Sanitari (Safer Internet Day 2019 – #SID2019 – settimana dal 4 al 10 febbraio 2019, settimana mondiale della Sicurezza in Rete e contro il bullismo ed il cyberbullismo)
Modello ‘Mabasta’ (Giornata Mondiale della sicurezza in rete. Modello ‘Mabasta’ in tutte le scuole d’Italia)
APP “Senza paura – Liberi dal bullismo”
Il progetto CREATIVE (“Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against womEn”) si propone di costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e prevede tra le sue attività una specifica azione rivolta alle studentesse e agli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado sul tema del bullismo e del cyberbullismo.
A questo proposito, il MIUR si propone la diffusione a tutti gli studenti e le studentesse della applicazione digitale “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”, uno strumento scaricabile gratuitamente su cellulari e tablet e delle relative “Linee Guida e istruzioni per l’uso della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO” indirizzate ai docenti. Di seguito i link.
Trasmissione Nota MIUR inerente la presentazione della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”
Nota MIUR prot. n. 5877/05.2.2019 – Presentazione della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”
Linee guida Creative per la APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”
Cyberbullismo e uso responsabile della Rete, Safer Internet Day – #SID2019 – 5 febbraio 2019
Dibattiti, eventi e gare di idee per educare i ragazzi ad un corretto uso della Rete e dire “no” al bullismo e al cyberbullismo. Anche quest’anno l’Italia celebra il Safer Internet Day (#SID2019), la Giornata mondiale per la sicurezza online istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Il Safer Internet Day, giunto alla sua sedicesima edizione, si tiene il 5 febbraio, in contemporanea con altri 100 Paesi per far riflettere le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della Rete e delle nuove tecnologie, ma anche per sensibilizzarli sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno affinché il Web sia un luogo sicuro e positivo, fonte di opportunità e non di rischi.
Quest’anno il Safer Internet Day è dedicato al tema “Contro il cyberbullismo una nuova alleanza tra scuola e famiglia”.
Il motto per la settimana dal 4 al 10 febbraio 2019 è “Together for a better internet” (Insieme per un internet migliore), ed è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Generazioni connesse – Safer Internet Day 2019 (portale ricco di spunti)
Safer Internet Day 2018 – la pagina del “Filosi”
La “Fondazione Carolina (Felici di navigare)” è dedicata a Carolina Picchio ed a lei è dedicata la prima legge in Europa contro il cyberbullismo. Grazie a Carolina non è più possibile banalizzare l’odio nel web come semplici ragazzate: Carolina è morta suicida nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2013, buttandosi dal balcone di casa sua a Novara. Come molte sue coetanee, prese di mira sui social network, Carolina (ritratta in un video diventato virale) non è riuscita a sopportare la pressione psicologica. Prima di lanciarsi nel vuoto ha lasciato scritte poche righe: “Le parole fanno più male delle botte. Ma a voi non fanno male? Siete così insensibili?”.
Di seguito, i link al portale web dedicato alla memoria di Carolina Picchio, e ad un utile DECALOGO.
SID 2019: AL VIA LA CAMPAGNA #POSTACONIGUANTI
Il decalogo #aprovadisocial
#postaconiguanti (il cyberbullismo è un pericolo, soprattutto per i giovanissimi, ma riguarda tutti. Per partecipare, basta un vecchio guanto, da condividere anche sui social, con l’hashtag #postaconiguanti)
Comunicato stampa del MIUR
ZERO BULLISMO – ZERO BULLISMO – Un progetto social(e) per dire STOP al cyberbullismo
Cyberbullismo, ecco cosa puoi fare con legge 71/2017 – (infografica – scarica il PDF)
Il progetto T.A.B.B.Y. (Threat Assessment of Bullying Behavior: Valutazione della minaccia di cyberbullismo nei giovani), è nato con lo scopo di studiare il fenomeno del cyberbullismo nei paesi del Mediterraneo e dell’Est Europa, per prevenire il coinvolgimento degli adolescenti e aumentarne la consapevolezza in relazione a queste problematiche.
T.A.B.B.Y. TRIP IN EU
La sezione VIDEO sul portale T.A.B.B.Y.
il MANUALE per gli insegnanti sul portale T.A.B.B.Y.
Parole O_Stili (un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole)
Il Manifesto della comunicazione non ostile
Scarica o stampa il Manifesto della comunicazione non ostile (scegli il formato che preferisci, scarica, stampa, condividi in rete)
Un nodo blu contro i bulli. Giornata nazionale contro cyberbullismo e bullismo (link da RaiNews24) – Sensibilizzare contro i pericoli del web e “smontare i montati”
Percorsi Digitali 2018-2019
proff. Coronella – Izzi – Lauretani – Nicolò, con il contributo della prof. D’Andrea